Benessere del neonato

8 consigli per viaggiare con un neonato

Cosa portare in viaggio con un neonato? Come garantirgli il massimo del benessere? In questo articolo trovi tutte le risposte che cerchi.

DEDICATO A:
  • Neonati
  • Detersione
Share:
07 Ottobre 2020 • 8 minuti di lettura

Viaggiare con un neonato può creare ansia nei genitori e comportare diversi problemi di organizzazione. Non si sa bene cosa portare, si ha paura che il piccolo possa innervosirsi in auto o in aereo o che possa succedere qualcosa mentre si è in viaggio.

Limportante è non perdere l’iniziativa: viaggiare con un neonato è possibile! Segui i nostri consigli e vedrai che sarà un viaggio rilassante per tutti, anche per il piccolo.

Click to Tweet
L’organizzazione è tutto quando si viaggia con bambini e neonati: creati una lista delle cose da portare e vedrai che non ti scorderai nulla!

1. L’organizzazione è fondamentale

Le cose da portare quando si viaggia con un neonato sono davvero tante: pannolini, prodotti da bagno, passeggino, qualche gioco per distrarlo e tenerlo calmo, e chi più ne ha più ne metta!

Prepararsi con un buon anticipo per la partenza può aiutarti a diminuire l’agitazione e ad evitare di farti dimenticare cose nella frenesia dell’ultimo minuto.

Crea una lista delle cose da portare e suddividila in colonne, tra ciò che già hai e quello che invece devi acquistare, o lavare e stirare in caso si trattasse di abbigliamento. Ricordati di spuntare le varie voci una volta che te ne sei occupata.

Inizia ad organizzare tutto e a preparare valigie e borsoni la settimana prima di partire, lasciando fuori solo le cose essenziali che ti servono tutti i giorni. In questo modo avrai tempo di recuperare alla fine ciò che ti manca.

2. Cosa devo portare per un neonato?

È inevitabile che, almeno il primo anno, la valigia per il neonato sia decisamente più ingombrante di quella dei genitori!

Oltre ai vestiti, che dovranno essere di tutte le pesantezze per andare incontro agli sbalzi di temperatura, serviranno:

  • pannolini
  • salviette
  • sapone, creme e solari
  • kit per la pulizia del naso
  • cassetta di pronto soccorso
  • qualche gioco
  • passeggino
  • marsupio (se lo usi)
  • copertina

Nasino chiuso?

Ti aiutiamo noi! Per te la guida gratuita per affrontare e prevenire le affezioni nasali.

Scarica ora

Nasino chiuso?

Ti aiutiamo noi! Per te la guida gratuita per affrontare e prevenire le affezioni nasali.

Prima di prenotare una vacanza, assicurati che la casa o l’hotel dove andrai siano attrezzati per accogliere un neonato e che abbiano una culla o un lettino per lui.

Pensa a tutti gli aspetti della tua vita quotidiana per poi segnarti in una lista tutto ciò che non devi assolutamente dimenticare. Ricordati che, quando si viaggia con un neonato, è sempre meglio portare qualcosa in più piuttosto che dimenticare cose essenziali!

3. Partenze furbe

Temi che il tuo piccolo pianga per tutto il tragitto? Pianifica una partenza furba, ad orari nei quali possibilmente sia stanco o faccia la nanna.

Per esempio, la mattina molto presto, oppure durante il pisolino dopo pranzo o ancora dopo cena, così avrai, almeno all’inizio del viaggio, una preoccupazione in meno.

4. La sicurezza prima di tutto

Prima di partire controlla al meglio lauto e il posizionamento del seggiolino o dell’ovetto. Regola le cinture e garantisci il massimo della sicurezza a te e al tuo bambino.

In caso di soste brevi o improvvisate, fai in modo di posizionare i bagagli in modo intelligente, così da avere tutte le cose indispensabili a portata di mano.

5. Qualche pausa ci vuole

Fino allo scorso anno hai sempre fatto delle grandi traversate notturne di ore e ore in auto? Tutto è stravolto con l’arrivo di un neonato, anche i ritmi di viaggio.

Asseconda le sue esigenze garantendo delle pause per le poppate, per il cambio, o banalmente per estrarlo dal seggiolino e farlo sgranchire un po’.

6. Prepararsi anche per l’auto

Se il bebè non è proprio piccolissimo, potrai interagire con lui in auto: organizzati per avere con te qualche gioco, snack, o anche della musica adatta. Il viaggio diventerà più semplice da sostenere sia per lui che per te.

7. Non stravolgere troppo la routine del bimbo

Perché un bimbo sia sereno ha bisogno delle sue sicurezze e della sua routine.

Cerca di garantire al piccolo dei momenti di pausa o di gioco durante la giornata, che vadano incontro alle sue esigenze e alle sue normali abitudini di casa.

Sarà così più facile per lui ambientarsi e vivere la vacanza in tranquillità.

8. Valuta la meta in base al tuo bimbo

Ogni genitore sa cos’è meglio per il proprio bambino e saprà valutare la vacanza adatta di conseguenza.

Il piccolo soffre molto il caldo? Evita mete dove le temperature sono particolarmente elevate. Ha frequentemente disturbi alle orecchie? Cerca di non salire troppo in quota.

La vacanza ideale per neonati e bambini è una meta di mare, dove possono respirare aria salmastra, ottima per la loro salute. Se sono già grandicelli abbastanza da poter star seduti, poi, si divertiranno moltissimo a giocare con la sabbia.

L’importante, se opti per il mare, è premunirti di buone creme solari ad alta protezione per proteggere la pelle del tuo bambino.

Per approfondireI benefici del mare per il tuo bambino

Ad ogni modo, qualunque sia la meta delle vacanze, non dimenticare di portare con te spray nasali e una soluzione salina ipertonica per qualsiasi evenienza: se il bimbo dovesse ammalarsi in viaggio, avrai già la soluzione pronta!

Unisciti alla nostra community sui social

Benessere del neonato

Il grande giorno è arrivato: sei diventata mamma!
Un’esperienza unica e incredibile. Forse, la più bella della tua intera vita. Ora, inizia un percorso di crescita – tua e del tuo meraviglioso bambino – che devi compiere con assoluta tranquillità.

Gli intoppi durante il percorso potrebbero essere diversi e fastidiosi, ma con il giusto supporto riuscirai ad affrontarli nel migliore dei modi. Noi, ti mettiamo a disposizione i consigli dei nostri esperti per aiutarti. Mettiti comoda e dai un’occhiata alla sezione.

Dedicato a te
Benessere del neonato
Autosvezzamento: che cos’è e come funziona?

Leggi tutto

Benessere del neonato
Allattamento al seno: tutto quello che devi sapere

Leggi tutto

Benessere del neonato
Scatti di crescita del neonato: cosa sono e come...

Leggi tutto

Benessere del neonato
Spasmi affettivi: come riconoscerli e affrontarli

Leggi tutto

Benessere del neonato
Sviluppo del neonato: guida alle tappe mese per mese

Leggi tutto

Benessere del neonato
Disostruzione pediatrica: le manovre che devi conoscere

Leggi tutto

Hai bisogno di un consiglio?
Cerca tra le nostre risposte!

Libenar mette a disposizione un aiuto a tutti i genitori. Consulte le domande più frequentie scopri come aiutare il tuo bimbo a respirare meglio.

Scopri di più
Collegamento copiato, adesso puoi condividerlo nelle tue chat.