Quando c’è il raffreddore come aiutare il tuo bambino
Il naso che cola, la congestione e gli starnuti tipici del raffreddore sono spesso accompagnati da sensazione di stanchezza e mal di gola.
Soffiarsi il naso spesso e, ogni volta, con un fazzoletto di carta nuovo, bere molta acqua per mantenersi idratati e mantenere umidificata l’aria sono utili consigli per rendere i sintomi del raffreddore più sopportabili.

Ci sono inoltre alcuni rimedi naturali che possono aiutare il tuo bambino a superare meglio il raffreddore e a ritrovare più velocemente la sua normale vitalità ed energia.
Si tratta di vitamina C, propoli, eleuterococco, echianacea e perlagonium: vitamine ed estratti erbali disponibili come integratori alimentari e non solo, in spray, gocce o sciroppi adatti ai bambini al di sopra dei 3 anni.


Nasino chiuso?
Ti aiutiamo noi! Per te la guida gratuita per affrontare e prevenire le affezioni nasali.
Scarica ora
Nasino chiuso?

Ti aiutiamo noi! Per te la guida gratuita per affrontare e prevenire le affezioni nasali.
Questo articolo non ha in alcun modo lo scopo di sostituire il consulto medico.
Si consiglia sempre la visita pediatrica per capire le origini della malattia/infiammazione per le specifiche cure.